Domenica 3 aprile, al Golf Club Franciacorta, prenderà il via la quinta edizione del “Piccaia Golf Cup”. Nato da un’idea di Giorgio Piccaia, quest’anno il circuito si svolge in undici tappe, toccando circoli del Piemonte e della Lombardia dove, nelle giornate di gara saranno esposte ceramiche e opere dei due artisti Matteo (papà) e Giorgio Piccaia (figlio). La formula di gara è la classica Stableford con due categorie. Saranno premiati il primo e secondo di categoria, primo lordo, primo lady, primo senior e primo architetti by Gibidi.
“Molti golfisti – dice Giorgio Piccaia – sono sensibili e amanti dell’arte ed è un piacere, per me e mio padre, mostrare i nostri lavori in luoghi diversi da musei e gallerie d’arte”.
I main sponsor del Piccaia Golf Cup 2016 sono Mediolanum Private Banking (promotori Ivano Talassi e Fosco Marongiu), GiBiDi creative automation e ThermoService-Vaillant service plus. Gli sponsor tecnici sono Dune Hotel Resort, NGD new glass design, l’azienda vinicola Dario Ceste e l’Antica cereria Mosca, mentre fungono da Media parter Golf Television, Golf People magazine e Artslife.com.
QUESTE LE DATE DEL CIRCUITO
3 aprile Golf Club Franciacorta
8 maggio Golf Club Arona
5 giugno Golf Club Verbania
19 giugno Golf Club dei Laghi
3 luglio Golf Club Panorama
28 agosto Golf club Tolcinasco
11 settembre Golf club Le Robinie
2 ottobre Golf club Lainate
23 ottobre Golf club Alpino
29 ottobre Golf club La Pinetina
30 ottobre Golf club Molinetto
Matteo Piccaia nasce in provincia di Venezia. S’interessa al disegno e alla pittura sin dalla giovane età. Ha vissuto dalla fine della seconda guerra mondiale per vent’anni in Francia e in Svizzera, entrando in contatto con gli ambienti artistici d’avanguardia. Opera artisticamente dal 1940. Definito da Dino Buzzati “neo-figurativo emblematico” (Corsera 1971). Vive in provincia di Varese.
Giorgio Piccaia nasce a Ginevra in Svizzera con il padre frequenta fin dall’infanzia l’ambiente artistico di Ginevra. Studia architettura al Politecnico di Milano, è allievo di Corrado Levi. Tra il 1970 e il 1980 lavora in Polonia e in Italia con Jerzy Grotowski. Le sue opere sono dipinti, installazioni e ceramiche. Vive ad Agrate Conturbia in provincia di Novara.
Matteo e Giorgio Piccaia hanno realizzato numerosi mostre in musei, fondazioni e galleria, in Italia e all’estero (www.giorgiopiccaia.blogspot.it). Attualmente Giorgio Piccaia, oltre al suo atelier di Agrate Conturbia, lavora in Versilia all’Hotel Dune del Lido di Camaiore dove espone in permanenza opere sue e del padre.